Il titolo di radiologo ECVDI® o ACVR®
La formazione di referenza per la diagnostica per immagini veterinaria
Un iter specialistico in diagnostica per immagini veterinaria riconosciuto a livello mondiale
La formazione di referenza per la diagnostica per immagini veterinaria
Un iter specialistico in diagnostica per immagini veterinaria riconosciuto a livello mondiale
La formazione di radiologo veterinario con titolo specialistico DipECVDI® o DipACVR® (Diplomate of the European College of Veterinary Diagnostic Imaging / Diplomate of the American College of Veterinary Radiology) dell'EBVS® (European Board of Veterinary Specialisation) o AMVA® (American Veterinary Medical Association) è riconosciuta a livello mondiale ed è la formazione di referenza per la diagnostica per immagini veterinaria.
Il processo di specializzazione veterinaria
Un radiologo con titolo ECVDI® o ACVR® ha svolto il complesso iter specialistico riconosciuto dall'EBVS® e può offrire il miglior standard diagnostico per i suoi pazienti.
L'istruzione e la formazione dei veterinari specialisti con titolo riconosciuto dall'EBVS® inizia dopo il conseguimento della laurea in veterinaria e richiede almeno 4-5 anni. Questa formazione è tipicamente suddivisa in due fasi principali: un internship rotatorio della durata di 12-18 mesi e una specializzazione (residency) della durata di 3-4 anni.
L'internship è la prima fase della formazione post-laurea, con una formazione a livello clinico come medico veterinario assistente supervisionato da più specialisti in diversi rami (tra i quali medicina interna, chirurgia, diagnostica per immagini, neurologia, cardiologia, oftalmologia, oncologia, anestesiologia), da non confondere con la pratica veterinaria generale.
La specializzazione, o residency, di radiologo diplomato ECVDI® o ACVR® è la fase successiva ed è programmata per offrire una formazione teorica e pratica approfondita sulle tecniche più avanzate della diagnostica per immagini. Durante la specializzazione, o residency, uno specializzando trascorre almeno ventiquattro mesi sotto la diretta supervisione di un diplomato ECVDI® o ACVR®. Nel periodo della residency il candidato deve interpretare un numero minimo di studi diagnostici, partecipare a programmi di ricerca con la pubblicazione e presentazione di studi scientifici ed infine completare la formazione di specializzazione assolvendo diversi esami teorici e pratici.
Qual è la differenza tra "Specialista EBVS®" e "Specialista"?
Specialista EBVS®
Certificazione e riconoscimento:
European Board of Veterinary Specialisation® - Uno specialista EBVS® è certificato da uno dei college specialistici riconosciuti dall'EBVS®. Questi college coprono varie discipline veterinarie, tra cui la diagnostica per immagini, la chirurgia, la medicina interna e altre ancora.
Rigorosa formazione - Per diventare uno specialista EBVS®, i veterinari devono completare un programma di specializzazione, superare esami completi e soddisfare specifici requisiti clinici e accademici.
Standardizzazione e qualità:
Alti standard - L'EBVS® stabilisce standard elevati per l'istruzione, la formazione e la pratica, assicurando che gli specialisti EBVS® forniscano cure veterinarie di alta qualità.
Formazione continua - Gli Specialisti EBVS® sono tenuti ad impegnarsi nella formazione continua e nello sviluppo professionale per mantenere la loro certificazione.
Riconoscimento mondiale:
La certificazione EBVS® è riconosciuta in tutto il mondo, garantendo che le qualifiche dello specialista siano riconosciute e rispettate.
Specialista generale
Riconoscimento nazionale o regionale:
Standard variabili - Il termine "specialista" può variare notevolmente a seconda del paese o della regione. In alcuni luoghi, può riferirsi a veterinari con una formazione avanzata e competenze in un campo specifico, ma che non sono necessariamente certificati da un organismo europeo o internazionale.
Formazione e qualifiche:
Percorsi diversi - I percorsi per diventare "specialista" possono variare. Alcuni Paesi possono avere processi di certificazione propri, che potrebbero non essere standardizzati o rigorosi come quelli richiesti dall'EBVS®.
Mancata uniformità - Il livello di formazione e di competenza può essere diverso, poiché potrebbe non esistere un curriculum o un processo di esame standardizzato.
Limitazioni del riconoscimento:
Limitato a regioni specifiche - Le qualifiche di uno "specialista" generale potrebbero essere ben riconosciute all'interno del proprio Paese, ma potrebbero non avere lo stesso peso o riconoscimento in altre regioni o a livello internazionale.
In sintesi
Specialista EBVS®
Riconosciuto in tutto il mondo, certificato da un processo standardizzato e rigoroso, che garantisce un'assistenza veterinaria di alta qualità e un continuo aggiornamento professionale.
"Specialista" generale
Può avere una formazione avanzata e competenze riconosciute a livello nazionale o regionale, con standard e riconoscimenti variabili a seconda del paese.
La differenza fondamentale sta nella standardizzazione e nel riconoscimento internazionale fornito dall'EBVS®, che garantisce che le qualifiche di uno specialista EBVS® siano costantemente elevate e riconosciute in tutto il mondo.
Attenzione - Purtroppo il titolo di "specialista" non è protetto a livello Svizzero ed Europeo, quindi qualunque persona può definirsi "specialista", malgrado l'assenza di una formazione approfondita e avanzata in un ramo della veterinaria.