Teleradiologia
Interpretazione a distanza utilizzando tecnologie di telecomunicazione
Uno strumento prezioso per un migliore accesso ai servizi radiologici specializzati e fornire interpretazioni tempestive ed esperte
Interpretazione a distanza utilizzando tecnologie di telecomunicazione
Uno strumento prezioso per un migliore accesso ai servizi radiologici specializzati e fornire interpretazioni tempestive ed esperte
La teleradiologia veterinaria è un ramo specializzato della medicina veterinaria che prevede la trasmissione di immagini diagnostiche (quali radiografie, TAC e risonanze magnetiche) a un radiologo veterinario a scopo di consultazione e supporto.
Acquisizione delle immagini:
Le cliniche e gli ospedali veterinari utilizzano apparecchiature di diagnostica digitale per acquisire immagini dei pazienti in formato DICOM (Digital Imaging and Communications in Medicine).
Trasmissione:
Le immagini acquisite vengono trasmesse a un radiologo veterinario. Questo può avvenire tramite un software specializzato o piattaforme online.
Consultazione:
Una volta ricevute le immagini, il radiologo veterinario esamina le immagini e prepara un referto che illustra la diagnosi radiologica e le eventuali raccomandazioni per ulteriori esami e per il trattamento.
Comunicazione:
Il referto viene inviato al veterinario di riferimento ed al proprietario.
Terapia:
Il veterinario di riferimento utilizza il referto per orientare il piano di diagnostica e trattamento dell'animale. Se necessario, possono esserci comunicazioni di follow-up tra il radiologo ed il veterinario per discutere ulteriormente il caso per permettere un’ottimale cura del paziente.
Diagnosi rapida e professionale:
Accelera il processo diagnostico in quanto le immagini possono essere inviate ed interpretate rapidamente da uno specialista, portando a decisioni diagnostiche e terapeutiche più rapide e più precise.
Miglioramento delle cure:
Ottimizza la qualità delle cure fornendo approfondimenti diagnostici individuali, accurati e dettagliati, che possono migliorare i risultati del trattamento.
Efficacia dal punto di vista dei costi:
L’opinione specialistica del radiologo veterinario permette spesso di ottimizzare il corso del trattamento del paziente, di raggiungere una diagnosi più velocemente e di conseguenza di ridurre il periodo di diagnostica e trattamento riducendo tempistica e costi.
Accesso agli specialisti:
Permette ai veterinari di accedere alle competenze dei radiologi veterinari senza la necessità che questi specialisti siano fisicamente presenti.
La teleradiologia rappresenta dunque uno strumento prezioso nella medicina veterinaria poiché non solo consente un migliore accesso ai servizi radiologici specializzati ma migliora altresì la velocità e l'accuratezza delle diagnosi permettendo quindi un trattamento ottimale ed individuale del paziente.