Dr. Nico Mauri, nato a Lugano (Svizzera) nel 1989, si è laureato presso la Facoltà Vetsuisse dell'Università di Berna con un Master e un Dottorato in Medicina Veterinaria nel 2016. Tra il 2017 e il 2018 ha svolto un internship a rotazione, lavorando in una clinica di animali da compagnia in Svizzera prima di iniziare - nel 2019 - un programma di specializzazione ECVDI® presso la Clinica di Diagnostica per Immagini della Facoltà Vetsuisse dell'Università di Zurigo e presso Vetimage Diagnostik. Da gennaio 2023 Dr. Nico Mauri è uno specialista in Diagnostica per Immagini Veterinaria EBVS® DipECVDI® per animali da compagnia/piccoli animali e animali esotici.
Dr. Nico Mauri ha una vasta esperienza nella diagnostica per immagini veterinaria. Ha lavorato sia in ambito accademico sia clinico, fornendo consulenze per un'ampia gamma di pazienti in radiografia digitale, fluoroscopia, ecografia / sonografia, risonanza magnetica (RM) e tomografia computerizzata (TAC).
"Sono appassionato di diagnostica per immagini veterinaria perché mi permette di scoprire gli aspetti nascosti della salute degli animali. Il mio obiettivo è fornire approfondimenti diagnostici accurati e tempestivi che consentano ai veterinari di offrire le migliori cure possibili ai loro pazienti. Con Veterinary Radiology Consulting mi impegno a lavorare a stretto contatto con i veterinari per garantire che ogni immagine sia interpretata individualmente con la massima precisione e attenzione."
Conoscenze specialistiche:
In qualità di radiologo certificato ECVDI®, Dr. Nico Mauri è riconosciuto a livello mondiale per la sua formazione specialistica e la sua esperienza nella diagnostica per immagini veterinaria.
Attenzione ai dettagli:
Il suo approccio meticoloso assicura che ogni immagine sia valutata in modo individuale ed approfondito, permettendo una diagnostica accurata.
Impegno per l'eccellenza:
Dr. Nico Mauri si impegna a rimanere all'avanguardia nel suo campo, aggiornando continuamente le sue conoscenze e competenze per fornire il miglior servizio possibile.
Approccio collaborativo:
Crede nella collaborazione con i veterinari, offrendo rapporti dettagliati e consultazioni di follow-up per discutere casi complessi.